Scoprire Bologna “la rossa” per il tipico mattone impiegato nella costruzione degli edifici, con la sua storia affascinante sede della più antica Università europea, le case-torri medievali, simbolo della potenza delle grandi famiglie che se la contesero; i lunghi portici e il commercio, le magnifiche chiese e la sua cucina, conosciuta in tutto il mondo.
Visitare Piazza Maggiore e i suoi palazzi (Palazzo d’Accursio, Palazzo del Podestà e Palazzo Re Enzo), la Basilica di San Petronio, una delle chiese più grandi e Piazza del Nettuno, dove ci sarebbe la possibilità di entrare in Sala Borsa e camminare sulle antiche rovine Romane.
Proseguire per l’Archiginnasio, sede ufficiale antica dell’insegnamento Universitario e passare vicino al famoso “Compianto” di Santa Maria della Vita, per poi raggiungere il gotico Palazzo della Mercanzia.
Visitare la Chiesa di Santo Stefano, meglio nota come Le Sette Chiese, e terminare sotto le “Due Torri”, simbolo della città.
Costi non inclusi nella tariffa:
-Noleggio degli auricolari per poter visitare San Petronio (obbligatorio sopra le 7 persone, costo €1,50 a persona).
-Entrata al teatro dell’Archiginnasio costo €3,00 a persona
-Costi di trasporto.
Questo articolo è disponibile anche in:
Español
Português
Português